       |
Autore |
Messaggio |
Franny
Età: 38 Registrato: 25/03/08 13:53 Messaggi: 178
Località: Bologna
|
|
Voglio trovare il modo di farlo!
Ma devo meditare su quanto miele (o marmellata) fa sprecare quando lo togli e devi lavarlo...
Per il miele forse non molto, perchè quelli liquidi scivolano via dalle pareti abbastnza bene. Che dite? _________________ Il mio . |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Nicoletta
Età: 46 Registrato: 27/01/10 19:52 Messaggi: 14
Località: Ravenna Interessi: lettura, origami, disegno
|
|
Mmm... Se posso dire la mia, secondo me la cosa più semplice e pratica sarebbe raccogliere miele e marmellata con una semplice spatola (tipo quella che si vedeva nella pubblicità della nutella sulle riviste), e poi, una volta spalmato sul pane (o fetta biscottata...), passare la spatola sul bordo del barattolo per togliere l'eccesso, e infine appoggiarla magari sul coperchio del barattolo. E' più difficile dirlo che farlo!  |
|
Torna in cima |
|
Franny
Età: 38 Registrato: 25/03/08 13:53 Messaggi: 178
Località: Bologna
|
|
E' vero, ma sono una pazza! _________________ Il mio . |
|
Torna in cima |
|
Giuly
Età: 50 Registrato: 03/08/10 14:19 Messaggi: 37
Località: Schio (VI) Interessi: bricolage Impiego: commessa negozio abbigliamento
|
|
Ciao Franny, non so se può esserti utile ma da anni la mia mamma buca il barattolo del miele e introduce lo stantuffo delle confezioni di sapone per le mani liquido (dopo averle ben lavato). Il problema è che non funziona tanto bene quando il miele è troppo denso o quando si utilizza con la mitica nutella... |
|
Torna in cima |
|
Franny
Età: 38 Registrato: 25/03/08 13:53 Messaggi: 178
Località: Bologna
|
|
Grande tua mamma! Ma come buca il barattolo? Il miele con cui ho a che fare di solito ha un tappo di latta resistente, mi pare. _________________ Il mio . |
|
Torna in cima |
|
Giuly
Età: 50 Registrato: 03/08/10 14:19 Messaggi: 37
Località: Schio (VI) Interessi: bricolage Impiego: commessa negozio abbigliamento
|
|
Era un lavoro che faceva papà con la punta più grande che aveva del trapano, le eventuali bave le limava o si aiutava con la punta "svasatore" ( è una punta a forma di cono ). Da tempo un apicultore della mia zona (con banco al mercato) vende due tappi per barattoli del miele (uno per i barattoli grandi e uno per i piccoli) già forati con annesso dosatore ... i barattoli sono sempre della stessa misura basta solo recuperare il tappo e sostituirlo sul nuovo barattolo di miele...baci e slurp  |
|
Torna in cima |
|
carmencita
Registrato: 27/03/09 09:47 Messaggi: 2133
Interessi: faidate cucito maglia uncinetto bijoux lettura arte cucina
|
|
Geniale..non l'avevo mai visto dalle mie parti!!  _________________ Carmen |
|
Torna in cima |
|
Franny
Età: 38 Registrato: 25/03/08 13:53 Messaggi: 178
Località: Bologna
|
|
Giuly ha scritto: | Era un lavoro che faceva papà con la punta più grande che aveva del trapano... |
Ahh ecco, il papà!
Giuly ha scritto: | Da tempo un apicultore della mia zona (con banco al mercato) vende due tappi per barattoli del miele (uno per i barattoli grandi e uno per i piccoli) già forati con annesso dosatore ... |
Bravissimo! _________________ Il mio . |
|
Torna in cima |
|
|
|