
Ricicla Forum
|
|
       |
Autore |
Messaggio |
Daniela81
Età: 37 Registrato: 12/04/07 17:06 Messaggi: 1226
Località: Milano Interessi: collezionismo, creazione di biglietti, riutilizzo di materiali di scarto
Sito web: http://www.flickr.com/...
|
|
bravo così unisci l'utile al dilettevole  |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Lallaste
primo ebook ricicla
Età: 48 Registrato: 19/02/07 15:18 Messaggi: 1865
Località: Ladispoli - Roma - Italia Interessi: bricolage, arti marziali Impiego: sociologo
|
|
davvero grandi idee! facciamo il tifo per te, anzi per voi!!!  |
|
Torna in cima |
|
royal flush
Registrato: 18/04/11 09:23 Messaggi: 21
|
|
grazie per il tifo, ricambio con qualche suggerimento utile,magari questo che posto adesso lo conoscete già,ma spero torni utile lo stesso.
la muffa,come farla sparire dai muri per lungo tempo se non per sempre senza grosse spese o particolari interventi:
spruzzino riempito di candeggina:
spruzzare molta candeggina sulla muffa,se è di colore scuro nell'arco di pochi secondi tenderà ad ingiallirsi,se è giallastra rimarrà praticamente tale,dopo averla spruzzata lasciatela riposare diverse ore,io la lascio 12 ore circa,poi con una spazzola d'acciaio grattate sulla parte trattata,non preoccupatevi di spazzolare troppo energicamente,basta una sola spazzolata decisa.
prima mano:
fissativo diluito al 15/20% max con acqua,date una bella mano sulle parete e se si tratta di una stanza fatelo su tutte le pareti,lasciate asciugare per circa 12 ore.
seconda mano:
bianco diluito con acqua e fissativo
terza mano:
come per la seconda mano,ma con un po di latte e di vinavil
quarta mano:
fissativo
con questo procedimento alla fine sulle pareti trattate risulterà una patina lucida,quasi a specchio che oltre a far sparire la muffa per molto tempo darà anche un senso di lucentezza all'ambiente,per le dosi dovrete regolarvi in base ai metri da tinteggiare,ma non lesinate il fissativo nella prima mano e nell'ultima.
spero di esservi stato utile  |
|
Torna in cima |
|
carmencita
Registrato: 27/03/09 09:47 Messaggi: 2133
Interessi: faidate cucito maglia uncinetto bijoux lettura arte cucina
|
|
Grazie per questi consigli e buona continuazione per i tuoi lavori! _________________ Carmen |
|
Torna in cima |
|
Lallaste
primo ebook ricicla
Età: 48 Registrato: 19/02/07 15:18 Messaggi: 1865
Località: Ladispoli - Roma - Italia Interessi: bricolage, arti marziali Impiego: sociologo
|
|
ACCIPICCHIA!
ecco perché a me la muffa torna sempre...
grazie per il consiglio! devo dire che quando tinteggiamo noi andiamo sempre un po' di fretta e non rispettiamo tante ore tra una fase e l'altra... latte e vinavil poi mai usati...
vedremo di fare le cose meglio la prossima volta... che credo toccherà alla cameretta! lì sarà davvero un lavoraccio visto che i muri sono completamente dipinti... molto belli ma con soggetti che ormai non si addicono più ai gusti di mia figlia che ormai è "grande" ... winnie pooh non è proprio più di suo gusto...  |
|
Torna in cima |
|
royal flush
Registrato: 18/04/11 09:23 Messaggi: 21
|
|
per dipinti intendi dire che ci sono sopra dei disegni? mi pare di capire questo,giusto?
dipende anche dal tipo di pittura utilizzata per i disegni,in base a questo si può utilizzare un solvente o magari solo acqua-se è una tempera-,si può procedere a una scartavetrata,meglio se con la levigatrice,o si può utilizzare un ancorante acrilico che ha un'asciugatura abbastanza rapida,si può anche passare una mano di fissativo e poi due mani di bianco e una terza mano di bianco stella.
fammi sapere il tipo di pittura utilizzata e cerco di indirizzarti verso il prodotto più idoneo senza andare per tentativi,ciao.
P.S. meglio perdere un po più di tempo per la muffa, è nociva alla salute e poi se ritorna siamo di nuovo al punto di partenza e dobbiamo spendere soldi e altro tempo,meglio una volta e fatta bene.  |
|
Torna in cima |
|
royal flush
Registrato: 18/04/11 09:23 Messaggi: 21
|
|
mi è venuta in mente una cosa mentre rileggevo il post di lallaste:
magari qualcuno di voi ha pensato di farsi dipingere un bel murales nella camera dei propri figli o perchè no in qualche altra camera,i costi non sono a buon mercato,certo il prodotto finito se ci rivolgiamo a un professionista vale la spesa-di solito-,ma se vogliamo fare da noi e non abbiamo idea di come procedere vi do io l'idea;
prendete un proiettore di quelli utilizzati per le diapositive,inseriteci il disegno che vi interessa e poi indirizzate il proiettore versol il muro che vi interessa,armatevi di pazienza,pennelli e colori,cominciate a formare i contorni e poi.... buon divertimento.... è sicuramente un lavoraccio,ma quando avrete finito-se avete una buona mano ferma-il risultato vi ripagherà di sicuro,ciao. |
|
Torna in cima |
|
Lallaste
primo ebook ricicla
Età: 48 Registrato: 19/02/07 15:18 Messaggi: 1865
Località: Ladispoli - Roma - Italia Interessi: bricolage, arti marziali Impiego: sociologo
|
|
non voglio rischiare di andare troppo off topic... ma per il murales in cameretta mi sono un po' allargata e credo sarà un lavoraccio. cmq ho usato acrilici quindi forse con acqua e tanta pazienza ce la posso fare... i consigli sono benvenuti.. magari potremmo aprire un nuovo topic sul tema!
eccolo qui: |
|
Torna in cima |
|
royal flush
Registrato: 18/04/11 09:23 Messaggi: 21
|
|
vedo solo ora l'immagine che hai postato,hai risolto o stai ancora pensando come fare?
io intanto sono andato avanti questo weekend con la cucina,lo scorso invece ci siamo dedicati al trasloco delle ultime cose rimaste nell'altra casa ed è stata una vera faticaccia.
la cucina è andata a rilento causa incidente di percorso,in pratica mi è arrivato sull'alluce sinistro il piano cottura per una mia disattenzione,pensavo di averlo poggiato sul piano di lavoro e invece così non era,sembra non si sia rotto,ma è da vedere,una cosa orrida,tutto gonfio e viola come una melanzana,non vi racconto il male che sto patendo,ma farte del lavoro,come si dice "chi mangia fa briciole" e,da che mondo e mondo,chi fa lavori manuali è soggetto a cose di questo genere . successivamente invio qualche immagine di come procede la cucina e magari ci inserisco anche l'alluce melanzana eheheheheh così vi fate due risate o pregate perchè mi rimetta presto ,ora mi vado a sparare un'altro antidolorifico che ho un male boia,ciao. |
|
Torna in cima |
|
royal flush
Registrato: 18/04/11 09:23 Messaggi: 21
|
|
lallaste,quasi mi dimenticavo preso come ero dal mio alluce
sempre che tu non abbia risolto,ma io più che a una prima pulizia con acqua penserei a dare una mano di bianco con pochissima acqua e altrettanto fissativo,più è diluito e più si rischia di bagnare i colori sottostanti facendo un pasticcio,se dopo l'asciugatura di questa prima mano noti che il risultato è discreto passa una mano di fissativo e dopo che si è asciugato dai una nuova mano di bianco,già così il risultato dovrebbe essere ottimale,poi vedi tu. |
|
Torna in cima |
|
royal flush
Registrato: 18/04/11 09:23 Messaggi: 21
|
|
vi posto un po di immagini di come sta procedendo sta benedetta cucina e, per sdrammatizzare anche l'alluce offeso,magari servirà come monito per chi si cimenta nei lavori manuali a non prenderli mai sottogamba come ho fatto io ieri
P.S. la prima foto è relativa al bagno padronale,volevo un parere,secondo voi il colore e i disegni li trovate carini o fanno schifo?
qualsiasi commento è ben accetto,grazie,ciao a tutti. |
|
Torna in cima |
|
Lallaste
primo ebook ricicla
Età: 48 Registrato: 19/02/07 15:18 Messaggi: 1865
Località: Ladispoli - Roma - Italia Interessi: bricolage, arti marziali Impiego: sociologo
|
|
royal quel dito è conciato proprio maleeee!! poverooo .. te lo dice chi la scorsa estate è stata capace di rompersi entrambi i mignoli del piede.. naturalmente in due tempi diversi.. quindi ho zoppicato l'intera estate!
coraggio..
in compenso la cucina sta procedendo davvero bene! mi piace un sacco. non capisco bene se il soffitto è mansardato (oppure lo hai detto e non lo ricordo..) oppure se quelle travi sono altro.
per quanto riguarda il bagno il disegno geometrico mi sembra carino. quella che vedo è una finestra in alto del tipo a ribalta vero? quindi il decoro è in alto?
ciao e in bocca al lupo per il dito... ! |
|
Torna in cima |
|
royal flush
Registrato: 18/04/11 09:23 Messaggi: 21
|
|
ciao, accidenti due in una stagione,un record eheheh,pensa che la mia compagna si è rotta il mignolo del piede due estati fa e le avevo comperato un tutore per poter camminare decentemente evitando di poggiare le dita per terra,proprio l'altro giorno mentre impacchettavamo le cose da portare nella nuova casa me lo sono ritrovato per le mani e le ho detto se era il caso di buttarlo,lei mi ha risposto che era costato 50 euro e che non si poteva mai sapere potesse servire a qualcuno in futuro, e infatti è servito
si tutto il soffitto della casa è mansardato,dove metto la cucina è il punto più basso,il più alto è di circa 4 metri.
esatto la finestra in bagno è a ribalta e il decoro si trova in alto,sull'altra parete ho disegnato una piramide con tanto di palme,cammelli e sole,ma ho sbagliato qualcosa,non è venuta male,ma ho preparato da solo gli stencil per i cammelli e le palme e li ho fatti un po piccoli e francamente mi sembrano un po degli scarabocchi,per quelli provvederò al più presto.
crepi il lupo  |
|
Torna in cima |
|
Lallaste
primo ebook ricicla
Età: 48 Registrato: 19/02/07 15:18 Messaggi: 1865
Località: Ladispoli - Roma - Italia Interessi: bricolage, arti marziali Impiego: sociologo
|
|
ma io non vedo cammelli... vedo solo la parte alta in foto.. giusto?
a proposito! grazie per i consigli sulla tecnica per riverniciare quella parete!
pe ril momento comunque "temporeggio"... il prox anno mia figlia inizia le elementari e ci saranno sicuramente tanti cambiamenti in lei e nei suoi gusti che al momento oscillano dai modelli infantili a quelli un po' più "da grande"... meglio aspettare un po visto che questo murales ha dopotutto solo un anno e già ha cambiato gusti..
io non ho problemi a dipingere, l'adoro.. è pulire il muro per prepararlo alla pittura che mi preoccupa!  |
|
Torna in cima |
|
royal flush
Registrato: 18/04/11 09:23 Messaggi: 21
|
|
io ne ho una di 7 anni e ho progettato per la sua stanza un soppalco dove le metterò il letto,la parete sottostante la vernicio con la pittura effetto lavagna così ci disegna quello che vuole e su un'altra le metto un murales adesivo e mi evito di farle dei disegni che farei con la tecnica del videoproiettore che ho descritto in un post precedente e che necessita di pazienza e tempo.
i cammelli non li vedi perchè sono su un'altra parete e non ho postato immagini di quella parete  |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|